mercoledì 27 marzo 2013

AC3: La tirannia di re Washington - L'infamia



Espansione del gioco baseAssassin's Creed 3
Data di uscita: 19 febbraio 2013



Altri trailer:

NOVITA':
Una nuova storia tutta da vivere
- Una nuova serie di missioni principali
- Nuovi poteri per Ratonhnhaké:ton (Connor): in questo capitolo il potere del Lupo


RECENSIONE:
Gli Stati Uniti, grandiosa nazione fondata sulla fratellanza e sul coraggio di molti valorosi uomini, che hanno dato la loro vita per l'indipendenza dall'Impero Inglese. E se tutto questo non fosse successo? Ma se fossero nati dal sangue di innocenti, dalle ceneri della distruzione e governata da un tiranno avido di potere, assetato di guerra e morte; questa è una storia alternativa offerta dal nuovo DLC "La tirannia di Re Washington".
Questo nuovo DLC, suddiviso in 3 capitoli, l'Infamia, il Tradimento e la Redenzione, va ad aggiungere una nuova storia da giocare, una storia che va a contrapporsi con la realtà dei fatti del terzo capitolo. 
Andiamo a vedere meglio il contenuto.
Nel primo capitolo, l'Infamia, scopriremo che George Washington, dopo la fine della rivoluzione americana viene sedotto dal potere di uno dei frutti dell'Eden e come tutti sanno, questi artefatti magici provenienti dalla prima civilizzazione (Quelli che vennero prima), hanno dei potere devastanti, tra cui controllare le menti altrui, uccidere e materializzare i pensieri, ma annebbiano la mente del loro possessore trasformandoli in persone crudeli e violente. Autoproclamatosi re d'America, Washington inizia la sua campagna di guerra e soppressione di tutti i suoi nemici, tra cui le tribù indigene. Connor si sveglia in questa realtà, ma non più come Connor ma come Ratonhnhaké:ton, perché in questa storia lui non si è mai unito alla Confraternita degli Assassini. Vedendo la distruzione causata dal potere del Re Washington, Connor non riesce a capire perché un uomo così giusto che ha guidato le colonie lungo la rivoluzione sia diventato così malvagio. Ancora confuso dalle due vite parallele, si ritroverà davanti il tiranno Washington e si promette che libererà di nuovo gli Stati Uniti dall'oppressione dei tiranni.
Connor deciso più che mai a fermare Washington ed essendo impotente difronte alla supremazia del Frutto dell'Eden, si fa aiutare dalla sua tribù, che gli dona dei poteri che attingono dalla forza degli animali. Nell'Infamia ci verrà donato il potere del Lupo, che permetterà al nostro protagonista di chiamare a se due lupi che lo aiuteranno negli scontri e di diventare invisibile per brevi periodi, potere perfetto per uccidere senza procurare allarme tra i nemici, ma quando questa abilità sarà attiva, consumerà poco a poco la vita di Connor e sarà impossibile scattare o arrampicarsi, rendendo più realista la somiglianza con il lupo e più interessante l'azione stealth.
Questo DLC si svolgerà interamente nella frontiera, ma non la pacifica e lussureggiante frontiera del gioco base, ma una frontiera invasa dalle milizie sotto il comando di Washington, dove regna il caos e la distruzione, dove chi insorge per la libertà viene soppresso a colpi di fucile.

COMMENTO FINALE
Il primo episodio di questo DLC è capace di attrarre il giocatore nello stesso modo di Assassin's Creed 3, la storia alternativa è spettacolare e tutta da vivere; il nuovo potere del lupo rinnova il gameplay, un potere ben studiato dal team Ubi per non andare a facilitare troppo il proseguimento della nuova storia.
Dal punto di vista di longevità, la storia principale si completa in circa 2 ore, ma aprendo la mappa si potranno notare molte missioni secondarie e scrigni da aprire, andando ad allungare di molto il tempo di gioco. Non è un DLC  da lasciarsi sfuggire sopratutto per gli amanti del terzo capitolo.

Qui finisce la mia recensione, spero che vi sia piaciuta e commentate se avete dubbi o consigli.

Io sono Jack e benvenuti nella Rivoluzione.

Nessun commento:

Posta un commento